Alessio Cervini
- Villalba Lazio
- [email protected]
Attività politica
Sono stato per due anni (2011/2012) membro del collettivo di partito dei "Giovani Comunisti" di Roma, partecipando attivamente alle manifestazioni organizzate concernenti il campo della politica locale ma soprattutto scolastica; con iniziative volte a rafforzare la partecipazione consapevole degli studenti alla vita scolastica.
Nell'organizzare le manifestazioni, spesso mi sono occupato insieme con altri compagni di allestire gli stand del nostro partito.
Cucina
L'esperienza di lavoro nell'ambito della ristorazione ha rafforzato la mia passione per la cucina, che già da prima coltivavo. Non concepisco la nutrizione come una necessità, di conseguenza sostengo che in cucina dovremmo spendere molto più tempo, per rendere l'alimentazione un momento di fondamentale importanza della nostra vita.
Ritengo la cucina, inoltre, un ambiente favorevole per esprimere le proprie idee e la propria creatività, tanto che, personalmente, la definisco l' "ottava arte".
Palestra
Dal 2011 ad ora frequento per circa sei ore a settimana la sala pesi. Dall'iniziale visione che avevo della palestra, come un'attività faticosa e sacrificante, con il corso del tempo ho maturato che la sanità mentale (per quanto raggiungibile) è dipendente da quella fisica, cosicché oggi non potrei mai smettere di praticare sport.
Viaggi
Durante il periodo di formazione, sono stati svolti i seguenti viaggi d'istruzione in varie capitali europee: Londra, Parigi e Praga. Durante questi viaggi ho avuto modo di relazionarmi con persone appartenenti ad un contesto culturale eterogeneo.
Accoglienza della clientela (anche turisti). Sistemazione, organizzazione e pulizia della sala per il servizio, nonché del magazzino. Cooperazione con il personale operante in cucina.
L'istituto per ragionieri e geometri "Enrico Fermi" di Tivoli, fondato nel 1952 si è sempre distinto nell'ambito del territorio tiburtino, sia per l'imponenza e la qualità della struttura che negli ultimi anni ha raggiunto quota 1000 iscritti, sia per la professionalità del personale docente. Per quanto riguarda l'indirizzo commerciale, esso prevede l'insegnamento delle materie già citate nella parte tabellare della sezione, integrate dallo svolgimento di casi pratici come la conduzione di un'impresa virtuale e l'applicazione dei problemi economici all'informatica. Il laboratorio di lingue, inoltre, ha permesso l'approfondimento delle lingue straniere, inglese e francese, attraverso il supporto di strumenti multimediali.
Nel corso degli anni, la scuola ha organizzato stage formativi di due settimane presso il Tribunale ordinario di Tivoli, a cui io ho partecipato.
Vacanza-studio di due settimane a Londra, durante la quale ho frequentato un corso di lezioni di lingua da insegnanti madrelingua, al termine delle quali ho sostenuto l'esame finale con il riconoscimento del livello di conoscenza B1 (Attestato).